A chi è rivolto
- Cittadini privati interessati all'acquisto di beni dismessi dal Comune;
- Imprese e professionisti che vogliono acquisire beni mobili a titolo oneroso;
- Associazioni e enti del terzo settore che possono trarre utilità da beni non più in uso;
- Chiunque, in base agli avvisi pubblici, rispetti i requisiti previsti nei bandi di alienazione.
Descrizione
Il servizio di alienazione beni mobili riguarda la vendita o la dismissione di beni mobili di proprietà del Comune di Sant'Ippolito che non risultano più funzionali alle attività istituzionali o operative dell’ente. Tali beni, che possono includere attrezzature, arredi, veicoli e altri materiali, vengono resi disponibili per l’acquisto da parte di cittadini, imprese o enti, attraverso specifici avvisi pubblici. L’alienazione avviene secondo modalità trasparenti e nel rispetto della normativa vigente in materia di beni pubblici, con l'obiettivo di ottimizzare le risorse comunali e favorire il riutilizzo dei beni. Tutti gli interessati possono consultare i bandi attivi, presentare manifestazioni di interesse ed effettuare offerte secondo le procedure indicate.
Come fare
- Consultazione avvisi pubblici
Verifica la presenza di avvisi o bandi pubblicati sul sito istituzionale del Comune relativi all’alienazione di beni mobili. - Visione dei beni
Se previsto dall’avviso, è possibile prenotare un appuntamento per visionare i beni oggetto di alienazione. - Presentazione offerta
Compila la documentazione richiesta (modulo di partecipazione, offerta economica, eventuali allegati) secondo le indicazioni del bando. - Invio documentazione
Invia l’offerta entro la data di scadenza indicata, seguendo le modalità specificate (posta elettronica certificata, consegna a mano, ecc.). - Apertura offerte e aggiudicazione
Le offerte vengono aperte alla data stabilita. L’aggiudicazione è effettuata a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa o del miglior offerente. - Pagamento
In caso di aggiudicazione, effettua il pagamento secondo le modalità comunicate dal Comune. - Ritiro del bene
Una volta saldato l'importo, potrai ritirare il bene nei tempi e con le modalità stabilite.
Cosa serve
Il servizio consente ai cittadini e alle imprese di partecipare alle procedure di vendita di beni mobili non più utilizzati dal Comune. Tali beni, che possono includere arredi, attrezzature, veicoli o altro materiale dismesso, vengono alienati tramite avvisi pubblici o bandi. Per partecipare è necessario consultare i documenti disponibili, presentare un’offerta conforme alle indicazioni e rispettare le scadenze previste.
- Consultare l'avviso pubblico o il bando disponibile sul sito del Comune
- Compilare correttamente il modulo di partecipazione o l’offerta economica
- Allegare copia di un documento d’identità valido
- Effettuare l’eventuale versamento cauzionale, se richiesto
- Consegnare tutta la documentazione entro i termini indicati nell’avviso
Cosa si ottiene
- L’acquisizione del bene mobile comunale oggetto dell’alienazione, se aggiudicatari
- Un verbale di aggiudicazione o comunicazione ufficiale dell’esito
- Le istruzioni per il pagamento e il ritiro del bene
- La piena disponibilità del bene, secondo le modalità previste dall’avviso
Tempi e scadenze
-
Procedure collegate
- Pagamento dell’importo dovuto secondo le modalità e i tempi indicati nel verbale di aggiudicazione
- Sottoscrizione del verbale di consegna tra il Comune e l’aggiudicatario
- Ritiro del bene presso la sede comunale o altro luogo indicato, entro i termini stabiliti
- Registrazione contabile dell’entrata da alienazione da parte dell’Ente
- Eventuali comunicazioni in caso di rinuncia o decadenza dell’aggiudicazione
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Avviso Pubblico Manifestazione di interesse – Progetto “Sant'Ippolito TOURISM L-HUB”
- Avviso Pubblico Manifestazione di interesse – Progetto “Sant'Ippolito TOURISM L-HUB”
- Aggiornamento degli albi dei giudici popolari
- Avviso pubblico per la concessione di contributi destinati agli inquilini morosi incolpevoli a valere dall'anno 2023 - (dgr 82/2017 e s.m.i. - dgr 1108 del 24/07/2023)
-
Vedi altri 6
- Avviso modifica giorno e orario ufficio tributi
- Avviso pubblico per la concessione di agevolazioni tariffarie tributo tari a sostegno delle famiglie per l'anno 2024
- Indagine di mercato per la ricerca e selezione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l'affidamento dell'appalto relativo ai lavori di consolidamento di un versante in frana in località Fornace
- Graduatoria definitiva agevolazione TARI 2023
- Manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio finanziario di concessione di mutuo chirografario per opere di ristrutturazione della ex scuola di pian di rose per erogazione servizi alla persona
- Agevolazioni tariffarie del tributo TARI a favore delle famiglie disagiate per l'annualità 2023 – graduatoria provvisoria