Apertura e organizzazione attività ludico-ricreative e centri estivi anno 2022

Dettagli della notizia

APERTURA E ORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ LUDICO-RICREATIVE E CENTRI ESTIVI ANNO 2022 Si informa che ai sensi della Delibera Regionale 1326/1998 e nel rispetto delle previsioni dell’ Allegato 8 al DPCM 2 marzo 2021 tutti i soggetti pubblici o privati che..

Data:

06 Maggio 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

APERTURA E ORGANIZZAZIONE ATTIVITA’ LUDICO-RICREATIVE E CENTRI ESTIVI ANNO 2022

Si informa che ai sensi della Delibera Regionale 1326/1998 e nel rispetto delle previsioni dell’ Allegato 8 al DPCM 2 marzo 2021 tutti i soggetti pubblici o privati che intendono avviare  un Centro ricreativo estivo (soggiorno diurno temporaneo) per minori in età compresa tra i 3 e i 17 anni devono inviare via PEC all’indirizzo del comune interessato (CLICCA QUI PER L’ELENCO DELLE PEC)oppure tramite portale telematico come previsto da questo Sportello all’indirizzo https://suap.provincia.pu.it/altomediometauro/ (comunicazione generica allegando la comunicazione di apertura).

Le Comunicazioni verranno poi inoltrate dai comuni all’ASUR MARCHE per le eventuali verifiche di competenza. Il centro estivo e le attività estive POTRANNO essere attivate dal giorno stesso della presentazione della CIA (comunicazione inizio attività). L’ASUR effettuerà controlli a campione successivi all’attivazione del servizio/attività. La procedura si applica a tutti i servizi anche a quelli a carattere non commerciale (es. centri estivi organizzati dagli oratori). I gestori che autocertificheranno esperienza con i minori disabili in almeno uno degli ultimi 2 anni saranno contattati dal referente comunale per la disabilità al fine di concordare l’eventuale assegnazione dell’educatore comunale per disabili.

NOTA PER LA COMPILAZIONE:

La comunicazione di inizio attività deve essere trasmessa in una delle seguenti modalità:

  • COMUNICAZIONE FIRMATA DIGITALMENTE
  • COMUNICAZIONE FIRMATA MANUALMENTE E SCANSIONATA (non è sufficiente la sola compilazione del modello con nome e cognome del dichiarante, dovrà essere allegato anche il documento di identità)

 

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 13:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Sant'Ippolito
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.