Servizio celebrazioni unioni civili

  • Servizio attivo

Organizzazione e gestione delle celebrazioni di unioni civili nel Comune di Sant'Ippolito, con supporto per la prenotazione, la scelta della sede e l’assistenza nella documentazione necessaria.


A chi è rivolto

I nubendi che abbiano espletato la formalità della pubblicazione, senza opposizioni.

Descrizione

Il matrimonio è l’atto con il quale due persone di sesso opposto manifestano la volontà di realizzare una comunione spirituale e materiale di vita con l’osservanza dei doveri e l’esercizio dei diritti previsti per i coniugi dal codice civile.

Il matrimonio civile è il matrimonio volto a produrre effetti unicamente per il diritto dello Stato ed è disciplinato dalla legge statale, ed è celebrato dall’Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato). Il matrimonio può essere celebrato non prima di 4 e non dopo 180 giorni dall’eseguita pubblicazione, nella Casa Comunale, in una sala aperta al pubblico, ovvero in edifici, strutture, immobili di valore e pregio ubicati nel comune di Marsciano ove è stato istituito il separato ufficio di stato civile.

Il matrimonio instaura automaticamente il regime patrimoniale della comunione dei beni, tuttavia i coniugi possono scegliere il regime della separazione dei beni, rendendo apposita dichiarazione all’Ufficiale dello Stato Civile al momento della celebrazione.

Gli sposi successivamente al matrimonio possono modificare il regime patrimoniale scelto all’atto della celebrazione, con apposito atto notarile.

Le celebrazioni sono tassativamente sospese nelle seguenti giornate:

  • 1° e 6 Gennaio;
  • Pasqua e lunedì dell’Angelo;
  • 25 aprile;
  • 1° maggio;
  • 2 giugno e 13 agosto (festa del Patrono);
  • 15 agosto;
  • 1° novembre;
  • 8, 24, 25 e 26 dicembre;
  • in occasione di consultazioni elettorali.

Copertura geografica

Comune di Sant'Ippolito

Come fare

Per celebrare un’unione civile nel Comune di Sant’Ippolito, è necessario presentare apposita richiesta presso l’Ufficio di Stato Civile, concordare la data, scegliere la sede e fornire la documentazione richiesta. Il personale comunale offre supporto durante tutto il percorso.

Cosa serve

Sono necessari:

  • Documento di identità valido di entrambe le parti
  • Codice fiscale dei richiedenti
  • Richiesta di costituzione dell’unione civile
  • Atto di nascita o autocertificazione
  • Eventuale documentazione aggiuntiva per cittadini stranieri
  • Scelta della data e della sede per la celebrazione
  • Indicazione dei testimoni (con relativi documenti)

Cosa si ottiene

  • Conferma della data e sede della celebrazione
  • Assistenza e supporto amministrativo durante l’iter
  • Verbale ufficiale dell’unione civile
  • Iscrizione dell’unione nei registri dello Stato Civile
  • Copia dell’atto di unione civile su richiesta

Tempi e scadenze

i tempi sono quelli stabiliti dall'ufficio demografici che fisserà l'appuntamento

Procedure collegate

  • Iscrizione dell’unione civile nei registri di Stato Civile
  • Richiesta di certificati (atto di unione civile, certificato di famiglia, ecc.)
  • Eventuale cambio di residenza o stato civile nei documenti anagrafici
  • Comunicazioni agli enti previdenziali o assistenziali (se richiesto)
  • Aggiornamento dei documenti personali (su base volontaria, dove previsto)

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Comune di Sant'Ippolito
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.